casa
>
Notizie aziendali
Applicazione dei magneti al neodimio
Magnete e magnetismo
visione globale dei magneti
Novità del settore
Novità sui prodotti
Invito di agenzia
Accoppiamenti magnetici
02-07
/ 2025
Lo strumento di misurazione per i campi magnetici di solito utilizza un misuratore gaussiano, noto anche come misuratore Tesla. La figura seguente mostra il misuratore gaussiano giapponese KANETEC ampiamente utilizzato.
11-17
/ 2024
La magnetizzazione è un processo essenziale nella produzione di acciaio magnetico. Se un magnete non è magnetizzato, non avrà magnetismo e perderà la sua funzione di base come materiale magnetico permanente. Come pezzo tridimensionale, l'acciaio magnetico varia in forma e dimensione. Come magnetizzare l'acciaio magnetico? L'effetto di magnetizzazione è lo stesso in direzioni diverse? Oggi parleremo di questi problemi.
11-13
/ 2024
I materiali magnetici si dividono in due categorie: magneti isotropi e magneti anisotropi:
I magneti isotropici hanno le stesse proprietà magnetiche in qualsiasi direzione e possono essere magnetizzati in modo arbitrario; le proprietà magnetiche dei magneti anisotropici variano in diverse direzioni e la direzione in cui possono raggiungere prestazioni magnetiche ottimali è chiamata direzione di orientamento del magnete.
I magneti anisotropi più comuni sono materiali magnetici duri come il neodimio-ferro-boro sinterizzato e il samario-cobalto sinterizzato.
11-11
/ 2024
Sapevi che i magneti si smagnetizzano in modo permanente quando superano una certa temperatura? Magneti diversi possono sopportare diverse temperature massime di lavoro. Quindi, quali sono gli indicatori correlati alla temperatura? Come scegliere l'acciaio magnetico appropriato in base alla temperatura di lavoro? Oggi risponderemo a queste domande.
11-07
/ 2024
Il boro di ferro neodimio sinterizzato viene preparato tramite metallurgia delle polveri, che ha elevata durezza, fragilità ed è soggetto a fratture; e il rilascio di calore, la corrosione e i difetti durante la lavorazione possono tutti causare danni alle proprietà magnetiche, quindi è necessario scegliere il metodo di lavorazione appropriato in base a queste caratteristiche. Attualmente, la lavorazione del boro di ferro neodimio sinterizzato si basa principalmente sul taglio tradizionale, sulla rettifica, sulla smussatura, sulla foratura, ecc., oltre al taglio a scarica elettrica, alla lavorazione laser, alla lavorazione a ultrasuoni e ad altri metodi.