L'industria globale dei magneti sta affrontando cambiamenti
1、 La domanda di mercato esplode: l'industria dei magneti si attesta sul valore di un trilione di dollari per l'eolico
Secondo i dati di Grand View Research, il mercato globale dei materiali magnetici permanenti ha raggiunto i 24,8 miliardi di dollari USA nel 2023 e si prevede che supererà i 46 miliardi di dollari USA entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto del 9,3%. Tre principali aree di applicazione trainano la crescita:
Veicoli a energia rinnovabile: ogni veicolo elettrico richiede 2-3 kg di magneti ad alte prestazioni e il motore a magneti permanenti della Tesla Model Y utilizza circa 4,5 kg di magneti al neodimio, ferro e boro. Nella prima metà del 2024, le vendite globali di veicoli a energia rinnovabile sono aumentate del 35% su base annua, determinando direttamente un aumento del 28% della domanda di magneti.
Generazione di energia eolica: una turbina eolica a magneti permanenti a trasmissione diretta da 8 MW consuma circa 2 tonnellate di magneti. Si prevede che la capacità eolica installata a livello globale raggiungerà i 120 GW entro il 2025, con la Cina che ne rappresenta oltre il 50%.
Elettronica di consumo: la domanda di dispositivi miniaturizzati, come motori lineari per smartphone e auricolari TWS, sta trainando il mercato dei magneti ultrasottili. Il foglio magnetico da 0,2 mm di spessore sviluppato da TDK in Giappone è stato utilizzato negli Apple AirPods Pro 2.
Tuttavia, c'è una crisi nascosta sul lato dell'offerta: la Cina controlla il 60% dell'estrazione mondiale di terre rare e il 90% della capacità produttiva di magneti, e molti paesi europei e americani hanno incluso terre rare come il neodimio e il praseodimio nei loro elenchi di materie prime principali, indicando una chiara tendenza verso catene di fornitura localizzate.
2. Svolta tecnologica: i magneti in terre rare passano dal laboratorio alla produzione di massa
Per ridurre la dipendenza dalle terre rare, le aziende globali stanno accelerando lo sviluppo di soluzioni alternative:
Aggiornamento del magnete in ferrite: Hitachi Metals in Giappone ha sviluppato un magnete in ferrite ad alte prestazioni con un BHmax (prodotto energetico magnetico) di 5,5 MGOe (i prodotti tradizionali hanno un prodotto energetico magnetico di circa 4,5 MGOe), che è stato utilizzato nei motori degli aspirapolvere robotici Xiaomi, riducendo i costi del 40% rispetto al neodimio ferro boro.
Svolta nei magneti nanocompositi: la statunitense Niron Magnetics ha annunciato che le prestazioni dei suoi magneti in nitruro di ferro (FeN) hanno raggiunto i 12 MGOe e prevede di costruire uno stabilimento produttivo annuale da 5.000 tonnellate entro il 2025; il primo cliente sarà il reparto elettrodomestici della General Electric.
Innovazione nella tecnologia del riciclaggio: la tedesca Siemens e la svedese HYBRIT hanno collaborato per estrarre elementi di terre rare dai motori di scarto con una purezza del 99,9%, riducendo i costi di riciclaggio del 30% rispetto all'estrazione mineraria.
Il 14° Piano Quinquennale del Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese ha inoltre elencato i magneti a basso peso molecolare e alta coercitività in terre rare come progetti chiave di ricerca e sviluppo. La tecnologia di diffusione a bordo di grano, annunciata da Jinli Permanent Magnet nel 2024, può ridurre la quantità di disprosio del 60%.
3. Ristrutturazione della catena di fornitura in ambito geopolitico
Il Key Raw Materials Act dell’UE del 2024 richiede che la percentuale di terre rare lavorate localmente raggiunga il 20% entro il 2030, mentre il Defense Production Act degli Stati Uniti stanzia 500 milioni di dollari per sostenere la produzione locale di magneti, innescando un drastico aggiustamento nella filiera industriale.
Trasferimento di capacità: le imprese magnetiche cinesi accelerano la distribuzione all'estero——
Zhongke Sanhuan sta costruendo una base di produzione di magneti da 5.000 tonnellate in Ungheria, che rifornirà principalmente le fabbriche europee di veicoli elettrici BMW e Mercedes Benz;
Ningbo Yunsheng e Vietnam Industrial Group hanno costruito congiuntamente una fabbrica, sfruttando l'accordo di libero scambio dell'ASEAN per evitare le barriere tariffarie.
Catena di fornitura "filiera corta": Tesla ha stretto una partnership con MP Materials negli Stati Uniti per creare una base integrata di estrazione di magneti metallici in Texas, ottenendo una consegna rapida entro 48 ore.
Nuovo modello di cooperazione: la Bosch tedesca e la Lynas, un'azienda australiana specializzata in terre rare, hanno firmato un accordo a lungo termine a prezzo variabile, concordando di collegare il prezzo di acquisto delle terre rare con il prezzo di vendita dei magneti per condividere i rischi di mercato.
4. La pressione ambientale determina nuovi standard industriali
L'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) implementerà le Linee guida per lo sviluppo sostenibile dei materiali magnetici permanenti (ISO 21789) entro il 2025, concentrandosi sul controllo:
Emissioni di carbonio: le emissioni di carbonio totali del ciclo di vita per tonnellata di magneti in neodimio ferro boro sinterizzato devono essere inferiori a 18 tonnellate di CO₂ equivalente (attualmente una media del settore di 25 tonnellate);
Risorse idriche: la portata d'acqua destinata alla produzione di materiale magnetico deve superare l'85%;
Diritti dei lavoratori: le aree di estrazione delle terre rare devono superare la certificazione IRMA (solo 6 aree minerarie in Cina, Ganzhou, Australia e Mount Weld soddisfano gli standard a livello mondiale).
Questo standard eliminerà circa il 30% delle piccole e medie imprese magnetiche in tutto il mondo, mentre le aziende leader coglieranno l'opportunità per aggiornare:
Zhenghai Magnetic Materials investe 1 miliardo di yuan per costruire una fabbrica a zero emissioni di carbonio utilizzando elettricità verde e tecnologia di cattura del carbonio;
La società britannica Momentum Technologies ha sviluppato un processo di rivestimento magnetico a base d'acqua per sostituire l'inquinamento da acido fluoridrico nella tradizionale galvanica al nichel.
5、 Il mercato dei capitali si scalda: la pista magnetica diventa il nuovo investimento preferito
Nella prima metà del 2024, l'importo totale dei finanziamenti all'industria globale dei magneti ha raggiunto i 4,7 miliardi di dollari USA, con particolare attenzione agli investimenti in:
La startup tecnologica statunitense Niron Magnetics ha ricevuto un finanziamento di serie C da 210 milioni di dollari guidato da Bill Gates;
Settore del riciclaggio: la società cinese Hengci Electronics specializzata in tecnologie di riciclaggio è valutata oltre 2 miliardi di dollari USA e prevede di quotarsi alla Borsa di Hong Kong nel 2025;
Catena di fornitura digitale: la piattaforma svizzera SICMC utilizza la tecnologia blockchain per tracciare l'intero processo dei magneti, dalle miniere ai motori, e ha ricevuto finanziamenti congiunti da BASF e Samsung.
Conclusione: chi dominerà la prossima generazione dell'industria dei magneti?
Quando le tre ondate di limitazioni delle risorse, rivoluzione tecnologica e geopolitica si sovrappongono, l'industria dei magneti è entrata in un ciclo di innovazione dirompente. I futuri vincitori potrebbero non essere i proprietari delle risorse, ma piuttosto i costruttori ecologici in grado di integrare scienza dei materiali, resilienza della catena di approvvigionamento e tecnologie verdi. Come affermato da McKinsey nel suo Global Magnet Industry 2030 Outlook, il punto d'arrivo di questa corsa sarà il raggiungimento dell'equilibrio definitivo tra efficienza e sostenibilità.